Studio Gemmologico

Perizie tecniche, analisi, stime
e valutazioni di diamanti e gemme preziose

Gemmologi

La Dott.ssa Giulia Viola D’Amore e il Sig. Manlio Costa, entrambi Graduate Gemologist G.G. IGI Anversa, mettono a disposizione la loro esperienza e competenza nel campo della gemmologia e dei preziosi.

La Dott.ssa Giulia Viola D’Amore, perito ed esperto del Tribunale di Palermo e della Camera di Commercio di Palermo ed Enna per la categoria gemmologia e preziosi, opera con la massima professionalità nell’analisi e nella valutazione di pietre preziose e gioielli.

Il Sig. Manlio Costa, anch’egli Graduate Gemologist G.G. IGI Anversa ed esperto della Camera di Commercio di Palermo ed Enna per la categoria gemmologia e preziosi , vanta un’approfondita conoscenza nel settore, garantendo perizie accurate e valutazioni precise.

Servizi offerti

💎 Analisi gemmologiche su diamanti e pietre preziose

📊 Stime economiche e valutazioni di gioielli, sia moderni che antichi

⚖️ Divisioni ereditarie, con perizie dettagliate per una ripartizione equa

🛡️ Valutazioni per assicurazioni, indispensabili per proteggere i propri beni

🔐 Apertura di cassette di sicurezza, con assistenza qualificata

Per informazioni e consulenze, puoi contattarci al 091 6314322 oppure inviare un’e-mail a info@magilie.it.
Saremo lieti di offrirti il nostro supporto e la nostra esperienza!

Expertise

L’acquisto di un gioiello Magilie garantisce alla clientela la sicurezza di caratteristiche tecniche elevate che contraddistinguono da sempre la Maison. La selezione delle gemme preziose Magilie viene effettuata dalla gemmologa Giulia Viola e i diamanti sono selezionati secondo rigorosi schemi gemmologici, seguendo il criterio delle 4c. Il taglio del diamante viene scelto con proporzioni ottimali per elevati indici di rifrazione. E’ possibile richiedere in fase di acquisto l’expertise per i diamanti e le gemme preziose.

Tabella Diamond Criteria

Il diamante è un reticolo cristallino di atomi di carbonio, l’estrazione viene effettuata presso giacimenti diamantiferi dislocati in diverse parti del mondo come Russia, Sudafrica, Canada e Australia. Il termine diamante deriva dal greco Adamas, “Indomabile”, per le sue caratteristiche di eccezionale durezza.

Nella Scala di Mohs, criterio empirico per la valutazione della durezza dei materiali, il diamante occupa la decima e ultima posizione. Esso è infatti 140 volte più duro del corindone che sulla stessa scala occupa la nona posizione.

I Diamanti Magilie vengono attentamente selezionati con caratteristiche superiori allo standard e classificati con il criterio delle quattro C per offrire alle clientela garanzia e sicurezza.

Criterio delle 4 C

Carat

Carato

Clarity

Purezza

Color

Colore

Cut

Taglio

Carat

Il Peso

Il Peso dei Diamanti viene espresso in carati metrici. Un carato metrico equivale a 0,200 grammi, dunque maggiore è il peso di una pietra, maggiore risulta il suo volume

Clarity

La Purezza

La Purezza è determinata dall’effetto che le inclusioni hanno sulla riflessione della luce all’interno del Diamante.

Color

Il Colore

Il Colore di un Diamante si determina mediante l’utilizzo della scala di confronto “Master Stone” in condizioni di luce artificiale standardizzata equivalente alla luce del giorno nelle regioni nordiche.

Cut

Il Taglio

Il Taglio del Diamante più diffuso è il taglio Brillante rotondo, con le sue 57 faccette. La classificazione qualitativa del taglio di un Diamante si basa sulla rifrazione della luce calcolando le esatte proporzioni degli angoli di taglio.